Il diario della bottega
Cementine: il nuovo del passato

# Sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da sperimentare, mi imbatto nel vintage e decido di buttarmi.
Sono stato affascinato dalle “cementine” perché personalizzare la materia è la mia missione.
La cementina è una mattonella a più strati realizzata a mano costituita da polvere di marmo, cemento bianco e pigmenti colorati e, con l’utilizzo di matrici, è possibile creare disegni con colori diversi su desiderio personale. Un materiale bellissimo e realizzabile a piacere, forte e visivamente chic anche se le sue origini sono povere
Ho iniziato la mia avventura utilizzando alcune cementine antiche di recupero per realizzare un rivestimento davvero particolare ma, mancava qualcosa e, da allora, comincio una spasmodica ricerca per trovare la piastrella “perfetta”… risultato? Nulla
Capito così, in una bella giornata di sole, nell’azienda di un amico maestro di manufatti di cemento e, dopo una lunga chiacchierata, decido di provare a realizzare ciò che già da tempo è nella mia mente. Il risultato? Fantastico! Mi sono sentito come un bambino la mattina di Natale.
Nel mio laboratorio ho realizzato personalmente gli stampi, mi sono munito di colori in polvere, ho osservato l’impasto colorato essiccarsi, ho atteso con pazienza e infine l’ho “sformata”; finalmente la mia piastrella perfetta ovvero una mattonella realizzata a mano, una per una, artigianalmente le cui piccole imperfezioni diventano addirittura il pregio della stessa.
E allora via di prove ed esperimenti; adesso manca solo dove utilizzarle ma non è poi così difficile…